DAR

    Urban Recycle: la Passeggiata della Vecchia Darsena
    • dati
      luogo
      Genova, Porto Antico
      incarico
      progetto esecutivo e coordinamento sicurezza in progettazione.
      data
      progetto 2012
      esecuzione 2012
      importo lavori/categoria
      240.000 euro cat. Ic
    • persone
      committente
      Comune di Genova

      progettazione architettonica
      una2

      direzione lavori
      geom. P. Orlandini, Comune di Genova
    • foto
      Andrea Bosio Genova
    La Passeggiata della Darsena, intervento realizzato per il G8 del 2001, confinava con il muro di cantiere della metropolitana genovese. A dieci anni dalla costruzione si è riscontrata la necessità di alcuni lavori per la manutenzione dell’impalcato ligneo, che negli anni ha subito un processo di parziale degrado.
    Gli interventi di demolizione del muro di cantiere, quelli per la realizzazione del marciapiede, il transito dei mezzi di cantiere e infine l’intenso utilizzo della passeggiata avevano generato negli anni un deperimento di molte parti del tavolato in legno.
    Il Comune di Genova intendeva porre rimedio alla situazione con una soluzione che non richiedesse manutenzione periodica e che fosse in generale meno vulnerabile. Il budget era molto limitato, considerate le superfici in gioco.
    Il progetto mette in atto una strategia di vero e proprio riciclo urbano: concentra le risorse economiche a disposizione per la realizzazione di una nuova pavimentazione e al tempo stesso riutilizza ogni parte della passeggiata esistente:
    - La nuova pavimentazione è in listelli di pietra artificiale (moduli lineari precompressi in pietra ricostruita, ottenuta da una miscela di quarzo, marmo e sabbia naturale, rinforzata da trefoli in acciaio armonico, sezione 100 x 3 mm e lunghezza 200cm) materiale che recupera sottoprodotti della lavorazione della pietra.
    - La passeggiata preesistente viene riciclata in quasi ogni componente: le parti non ammalorate del camminamento in legno (circa 1/3) vengono riutilizzate per formare un lungo pancone lineare sopraelevato, la cui struttura in acciaio è ricavata dalla struttura principale della passeggiata esistente.
    - La struttura secondaria in alluminio del tavolato è stata invece riutilizzata per incollare i listelli in pietra artificiale, che poggiano su un letto di sabbia e cemento confinato da un gradino in lamiera piegata.
    - Le parti residue del tavolato in buona condizione verranno allocate in un magazzino comunale per le eventuali manutenzioni successive del pancone in legno.
    - Le panchine della vecchia passeggiata sono state riutilizzate in altri spazi pubblici della città
    Le liste in pietra ricomposta hanno colorazione leggermente cangiante nella scala dei grigi, per integrarsi con il grigio chiaro della pavimentazione esistente in massello di cls vibrocompresso e con il legno riutilizzato che negli anni ha assunto una colorazione grigio-marrone.

    Una2 Architetti associati
    Vico delle Mele 6/3
    16123 Genova

    Partita IVA:
    01664190996

    Info:
    info@una2.net

    © 2021

    Our website uses cookies, which could include also third party cookies.
    By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.
    Read More