Il progetto per la riqualificazione dell’area ex-colonia Monzese è parte di un’articolata programmazione pianificatoria che coinvolgerà, oltre alle aree della colonia, la razionalizzazione della viabilità e della sosta nell’area e la riqualificazione dello spazio pubblico.
Il progetto complessivo di riordino dell’area ex-colonia monzese prevede sinteticamente:
1) Ristrutturazione e riconversione dell’ex-colonia Monzese in nuova RP (struttura residenziale sociosanitaria a carattere protetto) per complessivi 46 posti letto, a servizio del Comune di Noli. E’ previsto un ampliamento superficiale e volumetrico degli edifici esistenti
2) Realizzazione di un nuovo intervento residenziale sul sedime dell’attuale parcheggio della colonia, e contestuale realizzazione di un parcheggio pertinenziale interrato.
3) Realizzazione di un nuovo intervento di edilizia residenziale pubblica (ERP) sul sedime dell’edificio annesso alla ex-colonia -detto “isolamento”- secondo quanto previsto dalla L.R. n. 37/2012.
4) Costruzione di un nuovo parcheggio nelle aree antistanti l’edificio della ex-Colonia Monzese. I posti auto saranno in parte liberi a servizio della RP e degli edifici limitrofi, in parte pertinenziali per il nuovo intervento di edilizia residenziale pubblica e in parte completerà la dotazione minima di posti auto pertinenziali per il nuovo intervento residenziale, come previsto dalla normativa regionale vigente. Il nuovo parcheggio sarà integrato nel sistema dei percorsi e parzialmente coperto da un pergolato.
5) Realizzazione della nuova viabilità di connessione tra le vie XXV Aprile e IV Novembre allo scopo di migliorare la viabilità dell’area. 6) Definizione di un percorso pubblico che collega la strada vicinale Messina e i sentieri limitrofi con la via XXV Aprile, riconnettendo in un sistema organico le percorrenze pedonali dell’area.
La strada scelta di concerto dal richiedente e dall’Amministrazione Comunale è quella del Permesso di Costruire Convenzionato che costituisce variante contestuale al PRG ai sensi dell’art. 59 della L.R. 36/1997.