Nel centro storico di Viareggio e davanti al mare, la piazza è il punto di partenza del Carnevale.
Obbiettivo della committenza è quello di sviluppare e realizzare un’iniziativa immobiliare sul compendio immobiliare attraverso un intervento di recupero, la cui attuazione avviene mediante strumento urbanistico attuativo (Piano di recupero PR8), con la realizzazione di funzioni residenziali, terziarie e autorimessa privata e parzialmente pubblica.
L’incarico si limita alla progettazione esecutiva e direzione lavori di un progetto che aveva già compiuto il proprio iter. In accordo con la proprietà e con gli enti preposti alle autorizzazioni sono state apportate alcune modifiche al partito architettonico dei prospetti.
Il programma prevede la realizzazione di due edifici ortogonali al mare, uno prospiciente Piazza Mazzini ed il secondo lungo Via Carducci della quale costituisce tratto terminale e completamento della cortina urbana. La destinazione è prevalentemente residenziale, mentre il piano terra prevede la realizzazione di negozi ed uffici destinati all’utilizzo da parte dell’amministrazione comunale. Una ulteriore quota di uffici si trova anche ai piani superiori. L’autorimessa interrata su due livelli soddisfa il fabbisogno del nuovo intervento e delle funzioni pubbliche previste. Entrambi gli edifici sono di 5 piani, quello verso piazza è gradonato sul fronte verso mare; lo spazio tra i due è integrato con le percorrenze pedonali tra via Carducci, Piazza Mazzini e il mare.