BH5

    Nuovo Ospedale di Biella
    • dati
      luogo
      Ponderano (Biella)
      incarico
      progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione lavori (arch. Pierluigi Feltri direttore operativo opere edili); variante in corso d’opera 2007
      data
      maggio 1997/2014
      importo lavori/categoria
      106.000.000 progetto
      28.000.000 variante 2007 cat.Ic
    • persone
      committente
      ASL 12 Biella

      progettazione architettonica
      una2 con
      arch. M. Strata (capogruppo);
      A. Femia, G. Peluffo;
      prof. arch. E.D. Bona;
      ing. E. Montaldo

      progettazione strutturale
      Progest srl, ing. L. Sobrero

      progettazione impiantistica
      Prodim srl, ing. M. Bo

      indagini geologiche
      LGL srl, dott. C. Ferrero
    • foto
      Andrea Bosio Genova
    Il complesso ospedaliero, disegnato per circa 800 posti letto, si è trasformato durante il cantiere in una struttura articolata e polifunzionale: degenze per 500 posti letto; uffici direzionali della ASL; due facoltà inerenti la medicina; sala conferenze ecc..
    L’edificio si compone di un elemento principale e di quattro satelliti variamente aggregati lungo il perimetro. Il corpo principale contiene nella parte bassa le strutture operative, le degenze nella parte alta; un grande tetto giardino bordato da un piano tecnico separa i due settori liberando la visuale delle due ali di degenza, dando luce e spazio ai percorsi dei visitatori.
    I corpi satelliti contengono il day hospital, le sale operatorie, il settore psichiatria, le attività universitarie e la centrale tecnologica.
    L’involucro esterno è stato progettato per smorzare l’impatto notevole della volumetria edificata sottolineando, con colori e materiali diversi, la sovrapposizione delle funzioni interne. Facciate ventilate in fibrocemento con colori e giaciture sempre differenti si alternano a facciate in legno e acciaio a evidenziare quelle parti dell’edificio occupate dai degenti che riportano a una percezione quasi domestica i lunghi prospetti laterali (130 m). L’intero complesso è calato in una situazione ambientale molto favorevole, sufficientemente lontano dall’edificato urbano e con un’incantevole visione delle Alpi e della grande pianura.

    Una2 Architetti associati
    Vico delle Mele 6/3
    16123 Genova

    Partita IVA:
    01664190996

    Info:
    info@una2.net

    © 2021

    Our website uses cookies, which could include also third party cookies.
    By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.
    Read More