MZG

    Nuovo complesso scolastico comunale
    • dati
      luogo
      Mezzanego (GE)
      progetto
      2009
      esecuzione
      2010
      superficie complessiva 2.100 mq
      importo lavori 2.798.812 €
    • persone
      committente
      Comune di Mezzanego

      coordinamento generale
      Arred spa

      progetto architettonico
      una2

      progetto strutture
      Ing. A. Pepe

      progetto impianti
      ing. M. Taccini, arch. Elisabetta Brandinelli

      geologia
      dott. C. Ferrero
    • foto
      Andrea Bosio Genova
    La nuova scuola di comunale di Mezzanego si presenta come un unico volume caratterizzato dalla doppia altezza del corpo palestra e dell’antistante spazio ricreativo con un’impronta sul suolo di circa 2000 mq.
    Da un’analisi della cartografia alla grande scale si può facilmente constatare come si sia cercato di inserire il nuovo volume, ai bordi del tessuto edilizio esistente, rispettando i criteri insediativi che avevano caratterizzato il primo nucleo storico di edifici nella località Prati. Infatti si può facilmente leggere come l’orientamento del gruppo di edifici originario si fosse indirizzato in senso longitudinale, parallelamente all’argine del torrente Sturla, con la strada provinciale che attraversa in diagonale l’area compresa tra i fabbricati e il fiume stesso. Anche il nuovo insediamento, il cui peso in termini di impronta sul suolo è molto simile a quello del nucleo storico, rispetta questa impostazione, riprendendo l’orientamento parallelo al torrente e presentandosi d’angolo rispetto all’allineamento della strada provinciale. L’area a disposizione unita alla disponibilità di un budget piuttosto contenuto hanno spinto il progetto verso la scelta di realizzare un volume con impianto planimetrico molto semplice ma che fosse comunque in grado di presentare una articolazione interna ricca con una varietà di spazi piacevole e funzionale. L’ulteriore necessità di semplificazione giungeva dalla scelta tecnologica di realizzare l’intero edificio con una struttura a pareti portanti e solai realizzate con elementi a sandwich in legno in grado di garantire ottime prestazioni di protezione acustica e termica. La progettazione è stata impostata per il raggiungimento di standard qualitativi, di comfort ambientale e risparmio energetico elevati.
    L’edificio risulta articolato in due parti lungo l’asse sud nord: la scuola materna con proprio accesso indipendente posto sullo spigolo sud ovest con tre aule per 30 bambini ciascuna, aula collettiva, servizi, spogliatoi, ufficio e centrale termica; la scuola elementare con accesso attraverso un piccolo cortile, che finge da filtro/separazione tra le due strutture, dotata di cinque aule per 25 alunni ciascuna, con mensa (comune alle due scuole), aule collettive, sala insegnanti, servizi, palestra e relativi spogliatoi anche con accesso indipendente dall’esterno.

    Una2 Architetti associati
    Vico delle Mele 6/3
    16123 Genova

    Partita IVA:
    01664190996

    Info:
    info@una2.net

    © 2021

    Our website uses cookies, which could include also third party cookies.
    By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.
    Read More